
Ecco una breve definizione delle scienze filologiche
Per poter essere utilizzato come documento storico e letterario, un testo ha bisogno di essere presentato in una forma che studiosi e lettori possano considerare affidabilele e autorevole. Per la massima parte delle opere antiche e per molte fra quelle medievali si tratta di ricostruire, per quanto è possibile, un originale perduto; altre volte, soprattutto per testi più recenti, l'originale è conservato, ma occorre valutare la sua qualità e collocarlo esattamente all'interno del processo con cui l'opera è stata via via composta. Diversi sono i problemi posti dai vari testi, e diverse sono le tecniche con cui essi vanno affrontati; in coumne vi è il rigore dell'indagine e l'obiettivo di rappresentare in modo "scientifico" una determinata opera. Ovviamente occorre molta pazienza....
1 commento:
Ciao Clara, ma quanto hai scritto non smentisci la tua vocazione da REDATTRICE di gruppo, io invece sono molto più sintetica...vieni a salutarmi sul sito, e dimmi se ti piacciono i "miei luoghi".
baci manu (moderatore)
Posta un commento